Assemblea annuale
Giovedì 10 aprile 2025, ore 18:00 – Museo cantonale di storia naturale*, Lugano
- 17.00 – Presentazione della mostra “La mano del clima e la mano dell’uomo” che ripercorre in ordine cronologico i cambiamenti climatici degli ultimi 200.000 anni attraverso i fossili dei grandi mammiferi vissuti nel Cantone Ticino e in Lombardia. In collegamento con Cristiano del Sasso, paleontologo e curatore della mostra
- 18.00 – Assemblea
- 19.00 – Presentazione della “Nuova strategia paesaggio Ticino”, con Lorenzo Besomi, capo dell’Ufficio natura e paesaggio del Dipartimento del territorio
- 19.30 – Aperitivo offerto
- 20.00-21.00 – Presentazione di ricerche di giovani laureati
- “Gas serra e agricoltura: quanto conta l’irrigazione?” Lavoro di Master di Aida El Sangedy
- “Microplastiche nei laghi: cosa si nasconde sotto la superficie” Lavoro di Dottorato di Federica Rotta
- “Una rara orchidea da proteggere: la Scarpetta di Venere in Ticino” Lavoro di Master di Teo Zanini
*sedime del posteggio non accessibile: è garantito solo il passaggio pedonale dal lato Viale Cattaneo, cancello in prossimità della mensa del Liceo.
Verbale della 169a Assemblea ordinaria STSN 2024